circolare n.6-2025 Modifica detrazioni per redditi di lavoro dipendente e assimilato (comma 2)
Circolare n. 6-2025
Oggetto: Modifica detrazioni per redditi di lavoro dipendente e assimilato (comma 2)
La Legge n. 207 del 30 dicembre 2024 (Legge di Bilancio 2025), pubblicata sul Supplemento Ordinario n. 43 alla Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024, contiene numerose novità che impattano sulla tassazione del reddito da lavoro dipendente a decorrere dal periodo d’imposta 2025.
Attraverso la modifica dell’art. 13, comma 1, lett. a) del TUIR viene resa strutturale anche l’innalzamento della detrazione da lavoro dipendente (da euro 1.880 ad euro 1.955) per i titolari di reddito complessivo annuo non superiore ad euro 15.000, introdotto originariamente dal D.Lgs. n. 216/2023 per il solo periodo d’imposta 2024.
Pertanto, anche per il periodo d’imposta 2025 e per quelli successivi trovano applicazione i seguenti importi per le detrazioni da lavoro dipendente e assimilato:
Reddito complessivo Detrazioni spettanti
RC ≤ 15.000 Euro 1.955*
15.000 < RC≤ 28.000 1.910 + 1.190 x (28.000 – RC)**
13.000
15.000 < RC≤ 28.000 1.910 x (50.000 – RC)**
22.000
* L’ammontare della detrazione non può essere inferiore a euro 690 se il rapporto di lavoro è a tempo indeterminato ovvero a euro 1.380 se il rapporto di lavoro è a tempo determinato.
** La detrazione è aumentata di euro 65 se il reddito complessivo è superiore a euro 25.000 ma non a euro 35.000.
La maggiorazione va ad aggiungersi alla detrazione effettivamente spettante e non è soggetta a riproporzionamento in funzione della durata del rapporto di lavoro.
Lo Studio rimane a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.
Distinti saluti.
Bergamo, 20 gennaio 2025
Firmato C.d.L. Dr. Paolo Dalmaschio